Shoma può rivoluzionare il mondo della musica

SHOMA AI fa il suo ingresso ufficiale nel panorama tecnologico-musicale con il lancio su Google Play Store, promettendo di trasformare radicalmente il modo in cui artisti, compositori, produttori e case discografiche gestiscono il proprio lavoro nell’industria musicale. Sviluppata da LabelsCoin, questa innovativa applicazione si distingue per la sua capacità di...

Leggi l'articolo

Andrea Falcetelli e Monika Kiss: Remember Disco Dance, “Last night a DJ saved my Life” ed un 2025 pieno di musica ed energia

Remember Disco Dance piace, soprattutto in un periodo in cui guardare indietro fa molto ballare come quello che stiamo vivendo… Lo incarnano Andrea Falcetelli e Monika Kiss, che fanno scatenare l’Italia da tempo con un format di grande successo con questo format. L’occasione è un loro scatenato eppure sofisticato singolo uscito su Acetone, la...

Leggi l'articolo

Endorfine Records e la house firmata Aares e Palmez

Etichetta specializzata in musica house, Endorfine Records (www.kdope.it) si dedica alla scoperta di talenti emergenti e non solo, promuovendo sonorità rilassanti e persino old skool per un pubblico contemporaneo. Rilevata dal collettivo Kdope, la label si è affermata per anni come punto di riferimento nel panorama della musica house nazionale e internazionale...

Leggi l'articolo
IMS Ibiiza 2025

IMS Ibiza 2025 e la collaborazione generazionale

L‘International Music Summit (IMS) Ibiza si prepara per la sua sedicesima edizione con un focus innovativo sullo scambio intergenerazionale nella musica elettronica. Il summit, che si terrà presso gli esclusivi hotel Mondrian e Hyde Ibiza nella pittoresca Cala Llonga, si propone di esplorare quattro decenni di evoluzione della musica elettronica,...

Leggi l'articolo

Shoma può rivoluzionare il mondo della musica

SHOMA AI fa il suo ingresso ufficiale nel panorama tecnologico-musicale con il lancio su Google Play Store, promettendo di trasformare radicalmente il modo in cui artisti, compositori, produttori e case discografiche gestiscono il proprio lavoro nell’industria musicale. Sviluppata da LabelsCoin, questa innovativa applicazione si distingue per la sua capacità di...

Leggi l'articolo

TRAFFICJAM SESSION

Finalmente in onda l’intervista a Saturnino registrata presso Gonzaga 7 a Milano. L’imperdibile incontro con il popolare bassista, in un evento firmato TrafficJam Session, mette in luce, se ancora ce ne fosse bisogno, quello che è considerato dalla critica più accreditata uno dei migliori bassisti sulla scena internazionale. Autore di culto e popolare allo stesso tempo, Saturnino esordisce discograficamente come solista nel 1995 con “Testa di basso”, album in cui si mettono in luce una non comune padronanza tecnica, che può contare anche su un virtuosismo mai fine a se stesso, grande capacità compositiva ed eclettismo. Con Jovanotti egli inciderà ben otto album, tra cui un doppio live. Gli altri suoi cd come solista sono: “Zelig” (1996), il live “SaTOURnino” (1997), “Clima” (2000). Strumentista versatile capace di affrontare qualunque stile, nei suoi album si fondono strategicamente influenze che gli derivano da una cultura segnata dagli studi di musica classica (inizia a studiare violino all’età di cinque anni) e dalla passione per il funky, il jazz, il rock e l’hip hop. La sua è una musica propensa alle contaminazioni dunque, ma che esclude ogni forma di citazione. Saturnino fa così suo un concetto di nomadismo musicale in cui all’artista è concesso muoversi in libertà, senza passaporto, nei territori della musica già battuti in passato da altri: egli non ripete passivamente e, sempre con creatività, sa ottenere nuovi insiemi capaci di esprimere identità musicali inedite. http://www.saturnino.org/home/

Sfoglia la tua copia digitale su ISSUU

Sfoglia gratuitamente il #numerosei del primo magazine di infotainment e facci sapere cosa ne pensi!

Amazon
Se preferisci puoi acquistare il magazine cartaceo dei numeri precedenti su Amazon

Highlights Barawards 2024: La Pop c’era!

Gran successo della decima edizione della cerimonia di lunedì scorso all’Alcatraz che premiava le eccellenze italiane dell’ospitalità: dai migliori bar ai ristoranti, hotel alle ultime arrivate paninoteche, pub e birrerie per un totale di 21 premi e 3 menzioni speciali. I vincitori dei prestigiosi riconoscimenti dedicati all’ospitalità si sono riuniti...

Leggi l'articolo

Highlights Barawards 2024: La Pop c’era!

Gran successo della decima edizione della cerimonia di lunedì scorso all’Alcatraz che premiava le eccellenze italiane dell’ospitalità: dai migliori bar ai ristoranti, hotel alle ultime arrivate paninoteche, pub e birrerie per un totale di 21 premi e 3 menzioni speciali. I vincitori dei prestigiosi riconoscimenti dedicati all’ospitalità si sono riuniti...

Leggi l'articolo

Play
Jam

Manuela
Doriani

Claudio
Coccoluto

Andrea
Gelli

notizie
in primo
piano

Dietro a Traffic Jam c’è una snella redazione che riporta contenuti esclusivi come interviste, news e reportage, in collaborazione con il magazine Danceland, il brand b2b Midance e una serie di professionisti da anni impegnati nel comparto dell’industria musicale.

i nostri
partners