Renato Caruso l’arte delle corde invisibili

È la musica di Renato Caruso, chitarrista e compositore che il 9 luglio, nel cuore di Milano, aprirà il concerto di Eugenio Finardi al Castello Sforzesco, nella tappa meneghina del tour “Tutto ’75–’25”. Un incontro non casuale, ma perfettamente scritto tra le armonie del destino. Perché Finardi e Caruso parlano la stessa lingua segreta: quella che unisce...

Leggi l'articolo

Netzwerk: il ritorno di “Memories” con la voce di Eliza G, nuova frontwoman del leggendario progetto anni ’90

I Netzwerk, celebre progetto dance italiano degli anni ’90, annunciano con entusiasmo la loro nuova incarnazione, ovvero l’artista internazionale Eliza G, nuova frontwoman  ufficiale. La collaborazione inizia con “Memories”, un vero inno dance, che sarà disponibile da venerdì 11 luglio su tutte le piattaforme musicali. E’ il  primo singolo di...

Leggi l'articolo
La verità del Live Aid ora tutta in un libro

La verità del Live Aid ora tutta in un libro

Il 4 luglio 2024 segna una data importante per gli appassionati di musica e storia contemporanea con l’uscita di “Live Aid: Il suono di un’era” di Gabriele Medeot, pubblicato da Tsunami Edizioni in 240 pagine che promettono di rivelare aspetti inediti del concerto che quarant’anni fa ha segnato un’epoca. L’autore,...

Leggi l'articolo

Marco Boglione ci racconta il Premio Cavour… ed il 6/6 si festeggia il 165esimo anniversario della morte del Conte, a Santena (TO)

Marco Boglione ci racconta il Premio Cavour… ed il 6/6 si festeggia il 165esimo anniversario della morte del Conte, a Santena (TO)… Chi era il Conte Camillo Benso di Cavour? L’importanza di questo personaggio storico viene celebrata dal Premio Cavour e dall’omonima Fondazione Cavour. Ce lo racconta il Presidente di...

Leggi l'articolo

05/07 Valentinø @ Bolgia – Bergamo 

Sabato 5 luglio 2025 al Bolgia di Bergamo va in scena un’altra notte scatenata. A far ballare il top club sull’A4 arriva Valentinø, grane protagonista di un extended set nel Summer Garden. Si balla anche in Main Room con Momento Lab Showcase. In una sola notte, due appuntamenti imperdibili per...

Leggi l'articolo

TRAFFICJAM SESSION

Finalmente in onda l’intervista a Saturnino registrata presso Gonzaga 7 a Milano. L’imperdibile incontro con il popolare bassista, in un evento firmato TrafficJam Session, mette in luce, se ancora ce ne fosse bisogno, quello che è considerato dalla critica più accreditata uno dei migliori bassisti sulla scena internazionale. Autore di culto e popolare allo stesso tempo, Saturnino esordisce discograficamente come solista nel 1995 con “Testa di basso”, album in cui si mettono in luce una non comune padronanza tecnica, che può contare anche su un virtuosismo mai fine a se stesso, grande capacità compositiva ed eclettismo. Con Jovanotti egli inciderà ben otto album, tra cui un doppio live. Gli altri suoi cd come solista sono: “Zelig” (1996), il live “SaTOURnino” (1997), “Clima” (2000). Strumentista versatile capace di affrontare qualunque stile, nei suoi album si fondono strategicamente influenze che gli derivano da una cultura segnata dagli studi di musica classica (inizia a studiare violino all’età di cinque anni) e dalla passione per il funky, il jazz, il rock e l’hip hop. La sua è una musica propensa alle contaminazioni dunque, ma che esclude ogni forma di citazione. Saturnino fa così suo un concetto di nomadismo musicale in cui all’artista è concesso muoversi in libertà, senza passaporto, nei territori della musica già battuti in passato da altri: egli non ripete passivamente e, sempre con creatività, sa ottenere nuovi insiemi capaci di esprimere identità musicali inedite. http://www.saturnino.org/home/

Sfoglia la tua copia digitale su ISSUU

Sfoglia gratuitamente il #numerosei del primo magazine di infotainment e facci sapere cosa ne pensi!

Amazon
Se preferisci puoi acquistare il magazine cartaceo dei numeri precedenti su Amazon

Midance & Convention Deejay 2024 tra una settimana

Midance e Convention Deejay tornano ufficialmente nei giorni 10 e 11 novembre 2024 ad Arese presso Kong Location (Viale delle Industrie, 15/1 – https://konglocation.it/it/kong) e Frida di Milano (Via Pollaiuolo, 3 https://www.fridaisola.it/). Produttori musicali, discografici, musicisti, dj, promoter si incontreranno per sviluppare attività in presenza e in streaming. Il sodalizio solennizza l’evento italiano...

Leggi l'articolo

“Sanremo sogni ed emozioni”: la canzone candidata a diventare l’inno ufficiale di Sanremo

Una celebrazione della città dei fiori attraverso musica e talento locale, “Sanremo sogni ed emozioni” si candida per diventare l’inno ufficiale di Sanremo. Il brano, composto e arrangiato dal musicista sanremese Ferdinando Mongelli, coinvolge ventinove cantanti e quattro musicisti, tutti rigorosamente matuziani, in un progetto 100% Made in Sanremo. Paragonata...

Leggi l'articolo

Play
Jam

Manuela
Doriani

Claudio
Coccoluto

Andrea
Gelli

notizie
in primo
piano

Dietro a Traffic Jam c’è una snella redazione che riporta contenuti esclusivi come interviste, news e reportage, in collaborazione con il magazine Danceland, il brand b2b Midance e una serie di professionisti da anni impegnati nel comparto dell’industria musicale.

i nostri
partners