ALBED Design Week 2021: Immergiti nei Paesaggi Multisensoriali

La settimana del design milanese, uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale per gli appassionati di design, si arricchisce quest’anno di un evento davvero unico. In occasione della 30esima edizione del Fuori salone di Milano, Albed ha il piacere di presentare “Multisensorial Landscapes – Design For The Senses“, un viaggio multisensoriale nel cuore del design contemporaneo.

Ubicato nel prestigioso indirizzo di via Gonzaga 7, il nuovo Flagship Store di Albed diventa il palcoscenico di questa esperienza immersiva. Il brand, noto per la sua maestria nella realizzazione di soluzioni d’arredo di alta qualità, ha ideato un percorso esclusivo, in cui design e tecnologia si fondono creando un’atmosfera magica.

Un Viaggio per i Cinque Sensi

L’evento “Multisensorial Landscapes” non è una semplice mostra, ma un vero e proprio percorso esperienziale. I visitatori avranno l’opportunità di riappropriarsi dei propri sensi attraverso diverse stazioni interattive: suggestioni olfattive che evocano ricordi e atmosfere, installazioni visive che sfidano la percezione, materiali da toccare per percepire la qualità tattile del design, soundscapes che trasportano in ambienti lontani, e degustazioni per deliziare il palato.

Ogni stazione è pensata per esplorare la profondità e la complessità di ogni senso, mettendo in risalto come il design possa influenzare la nostra percezione del mondo.

L’esperienza multisensoriale è aperta a tutti, ma per garantire un’immersione completa e un’esperienza di qualità, l’accesso è limitato. I visitatori interessati sono invitati a registrarsi online, scegliendo la data e l’ora preferite per la loro visita. Questa organizzazione garantisce non solo la sicurezza, ma anche la possibilità di vivere l’evento senza affollamenti, in un’atmosfera intima e personale.

La proposta di Albed per la Design Week 2021 rappresenta una rivoluzione nel modo in cui concepiamo gli eventi legati al design. Non si tratta solo di ammirare oggetti belli, ma di vivere il design in tutte le sue sfaccettature, di comprenderne l’influenza su ogni aspetto della nostra percezione. “Multisensorial Landscapes – Design For The Senses” è un invito a vedere, sentire, toccare, gustare e annusare il mondo del design come mai prima d’ora.