Avicii rivive: i remix perduti e il tributo senza tempo


Un omaggio doppio all’artista che ha rivoluzionato la musica elettronica: da una parte “The Iconic Joia Remixes”, raccolta che riporta in vita sei remix realizzati tra il 2008 e il 2011 per Joia Records, etichetta fondata dall’italiano Luciano Ingrosso, oggi riuniti in un’edizione speciale da Top Records; dall’altra, il tributo di Tomorrowland, che a dieci anni dall’ultima esibizione del produttore svedese ripropone i suoi live più celebri in spatial audio. I brani dell’EP, tra cui spiccano il remake di “Sweet Dreams” e “When I’m Thinking of You” in collaborazione con Philgood, mostrano l’evoluzione di Avicii, dal progressive house ai ritmi più duri, con quella firma inconfondibile fatta di melodie ipnotiche e drop travolgenti. I crediti rivelano collaborazioni con nomi come Francesco Diaz, David Tort e Zoo Brazil, confermando quanto il giovane Tim Bergling fosse già un punto di riferimento nella scena underground.

L’etichetta Joia Records, guidata da Luciano Ingrosso, è stata una delle prime a credere nel talento di Avicii, pubblicando alcuni dei suoi primi lavori che oggi, grazie a questa riedizione, tornano a brillare con la stessa forza di allora. La cura maniacale dei dettagli, dalla grafica ai diritti, trasforma questa release in un oggetto di culto per fan e collezionisti, un vero pezzo di storia dell’EDM.

Intanto, Tomorrowland celebra il decennale dell’addio di Avicii ai suoi palchi con “Avicii Forever: The Tribute”, un’esperienza immersiva che permette di rivivere i set del 2012, 2014 e 2015 come mai prima, grazie alla tecnologia spatial audio. Un modo per riascoltare “Levels”, “Wake Me Up” e gli altri successi con una profondità emotiva inedita, quasi fisica, come se si fosse di nuovo davanti al Mainstage. Il festival belga ha anche annunciato un’installazione di 144 metri quadrati dedicata all’artista, con immagini inedite e storytelling audiovisivo, accessibile su prenotazione.

Avicii e Tomorrowland hanno una storia indissolubile: dal debutto nel 2011, quando sorprese il pubblico con “Levels” mesi prima dell’uscita ufficiale, fino al 2015, anno del suo ultimo show. Un legame che il festival ha mantenuto vivo negli anni, omaggiandolo durante le esibizioni di altri artisti e attraverso le trasmissioni di One World Radio. Tim Bergling, in arte Avicii, rimane uno dei produttori più influenti di sempre, un genio della musica elettronica che ha scritto pagine indelebili nella storia del genere.

https://www.lafeltrinelli.it/avicii-iconic-joia-records-remixes-vinile-vari/e/8719262039384