Ecco i primi nomi dei relatori dell’IMS Ibiza 2022

L’International Music Summit di Ibiza ha annunciato i primi dettagli dei propri eventi in calendario. Un programma accurato, quello dell’IMS, realizzato e condotto da Pete Tong e Jaguar, e mira a mettere in evidenza le migliori pratiche e le strategie fondamentali per un settore come quello della musica elettronica che cerca di rialzarsi a seguito dell’impatto devastante che ha avuto la pandemia globale sul comparto.

La piattaforma leader per l’industria, la cultura e l’istruzione nella musica elettronica torna così per la sua tredicesima edizione a Ibiza questo fine aprile dopo una pausa di due anni. Uno dei primi grandi raduni del settore a livello mondiale dall’inizio della crisi causata dal Covid, l’evento balearico a giorni riunirà l’intero ecosistema della dance per tre giorni di conversazioni, connessioni e celebrazioni totalmente mirate presso il Destino Pacha Ibiza Resort dal 27 al 29 aprile.

Lyor Cohen, YouTube & Google Global Head of Music

Così sono stati da ore annunciati i primi nomi e i primi appuntamenti.

I principali punti salienti annunciati oggi includono:

“In Conversation” Lyor Cohen (YouTube e Google; Global Head of Music) e Pete Tong.

“Interviste agli artisti”: BLOND:ISH, Brian Eno, deadmau5, Duran Duran & Erol Alkan, DVS1, Jaguar, Jamie Jones, Kerri Chandler, Laurent Garnier, Nastia, Nora En Pure, Patrick Topping, Portrait XO, Prospa, Richie Hawtin, Sarah Story, Tsha.

“Keynote di apertura”: Road to Recovery di Robb McDaniels (Beatport; CEO; Regno Unito / USA).

“Keynote Address”: Ten Years of AFEM: Association for Electronic Music di Silvia Montello (AFEM; Association for Electronic Music; UK).

shesaid.so presenta: meeting con Trevor McFedries, Friends With Benefits (Dapper Collectives/Friends With Benefits, CEO/Fondatore, USA) condotto da Andreea Magdalina (shesaid.so; Fondatore; Romania).

“Intervista Keynote”: Skiddle Presents – Sopravvivere a 20 anni nel settore degli eventi con Wilf Gregory (Event Horizon, Group CEO, UK), responsabile di AfroNation, Rolling Loud, Secret Project, Hideout, Lost and Found, Origin e BPM Europe.

Inoltre, Pixelynx presenta Metaverse & Web3 per una giornata speciale di programmazione dedicata al talk con NOW, supportata anche da EQ Exchange & CELO. L’incontro fornirà ai delegati un approfondimento su come sfruttare le opportunità di questo nuovo panorama del music business in rapida evoluzione, dalle NFT alle DAO alla monetizzazione. A ogni delegato verrà regalato un token NFT.

Ole Obermann (Global Head of Music di Tik Tok Usa) incontrerà un rappresentante di YouTube per parlare di ottimizzazioni nel flusso di lavoro. Brian Eno analizzerà l’impatto dell’industria musicale sul clima mondiale. Altro tema è quello della “Sustainability: Flip The Script – Sustainability At The Heart of The Music Industry” presentato da Marina Ponti (Nazioni Unite; Direttore della UN SDG Action Campaign; Italia). Di Ucraina e di guerra con la Russia si parlerà con gli Artbat: interverranno Chris Braun (Artista Manager di House United Germania) e Nastia (dj e artista di Nechto Ucraina).

Keynote, presentazioni, meeting, talk, workshop e sessioni con i leader dell’industria musicale vicina al djing, al clubbing e alla discografia

Il panel “Aslice: Equalizing The Disparity Between DJs & Producers” è presentato da Zak Khutoretsky aka DVS1 (fondatore di Aslice Usa). Segue la presentazione di PTDJA dove Pete Tong sarà affiancato da Jamie Jones per annunciare il suo ultimo progetto. Laurent Garnier, vincitore dell’IMS Pioneer Award, sarà protagonista di un’intervista principale. La cena degli IMS Legends Awards in onore di Simon Dunmore della Defected sarà organizzata da YouTube presso il Casa Maca.

L’atteso IMS Business Report 2022 sarà presentato da David Boyle che per il brand si occupa di audience strategies. Label Worx e Solid Grooves parleranno di come si ottimizza un’etichetta con Matt Abbott (CEO e fondatore di Label Worx) e Ramin Rezale (label manager di Solid Grooves). Intanto, Lady of the House, movimento comunitario che celebra le donne nella musica elettronica, con IMS presenterà un progetto innovativo che esplora il potere del networking e del peer-to-peer. Interessante anche il talk “L’Acoustics – Spatial Audio: La prossima dimensione per eventi live/virtuali” con Guillaume Le Nost, direttore esecutivo di Creative Technologies. Sentric Electronic parlerà del valore del reddito editoriale e del ruolo chiave che gli editori svolgono nello sviluppo creativo.

IMS Accelerator torna nel contempo a Ibiza con Pixelynx, start-up di business musicale innovativa, e IMS Visionaries metterà invece in evidenza gli innovatori che stanno cambiando le regole del gioco nel comparto. Come? Fornendo loro una piattaforma per idee e opportunità per fare rete sviluppando la propria carriera. shesaid.so dalle Cherry Pool Suites di Destino terrà workshop, conferenze, musica, networking e un’area adatta alle famiglie, questo mentre la piattaforma The Art of Areté sarà ora completamente integrata nell’esperienza del summit ibizenco a livello gratuito.

“Ci siamo fermati e abbiamo iniziato a lavorare su questo evento così tante volte a causa del Covid che è difficile credere di esserne alle porte”, dice Ben Turner, co-fondatore e curatore capo di IMS attraverso una nota stampa. “Questo è il periodo più emozionante per la musica da decenni, poiché la promessa delle nuove tecnologie riporta la cultura della musica elettronica e lo spirito della comunità al centro di tutto”.

È anche iniziato nel frattempo il conto alla rovescia allo show di sette ore presso il Dalt Vila, quest’anno ampliato in una due-giorni. Sotto i riflettori del palcoscenico ubicato presso il sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sabato 30 aprile ci saranno i dj di Defected Records.

I badge delegati per l’IMS Ibiza Summit sono ora disponibili per l’acquisto tramite il sito Web IMS tramite il partner esclusivo di biglietteria Skiddle, tutti i badge sono soggetti a una donazione di rimozione del carbonio del 5% che sarà finanziata da IMS. I badge studenti sono ancora una volta venduti al prezzo di € 99 con i badge Under 27 al prezzo di € 170. Un nuovo Eco Badge al prezzo di € 150 è disponibile anche per tutti i delegati che viaggiano a Ibiza utilizzando viaggi sostenibili (treno e traghetto).