Francesco Andrisani il 21/11 sul palco di Sanremo Music Business

usic Business

Francesco Andrisani, professionista da sempre attivo tra musica, show business e lusso a livello internazionale, il 21 novembre è ospite di un un importante evento a Sanremo, un momento pensato per avvicinare giovani ed appassionati ad un universo in costante cambiamento.

Dalle 9 alle 13:30 Andrisani è infatti sul palco del Teatro Ariston per Sanremo Music Business, importante evento organizzato da Raffaella Sottile con il patrocinio del Comune di Sanremo e della Regione Liguria. Parteciperà insieme a colleghi ed artisti di riferimento. Andrisani proverà a raccontare almeno una parte delle mille esperienze avute in tanti decenni di lavoro con top DJ, brand di lusso, club internazionali e molto altro. L’ingresso è libero, per cui per chi vuol iniziare a conoscere questo mondo oppure vuol far crescere la propria professionalità, è un’occasione ghiotta.

Come manager, booking agent e talent scout si muove con disinvoltura in alcuni dei luoghi più esclusivi al mondo. Con la sua Kontakt Agency, ad esempio, ha seguito artisti di fama mondiale come Gigi D’Agostino, Get Far Fargetta, Laurent Wolf e molti altri, ricoprendo per ben 10 anni anche il ruolo di manager del Pacha Ibiza on Tour. 

Nato a Torino, Andrisani inizia il suo percorso tra musica e show business come PR per poi passare al ruolo di manager e booking agent, affiancando artisti affermati a livello globale. Negli anni ha maturato esperienze in oltre 45 Paesi, collaborando tra mille altri anche con artisti del calibro di Tiesto, Bob Sinclar, Alexandra Stan, Afrojack e Paris Hilton. Nel suo lavoro, Andrisani da sempre valorizza la musica dance ed elettronica italiana su palcoscenici internazionali, coordinando festival in Italia, Belgio, Francia, Svizzera e Cina. 

Negli ultimi anni ha inoltre firmato la regia organizzativa di eventi per marchi di lusso a Montecarlo, Londra e Milano, distinguendosi per la capacità di anticipare le dinamiche del settore e individuare nuove voci promettenti.  

La sua presenza a Sanremo Music Business porterà uno sguardo concreto e internazionale sul music management di oggi, tra trasformazioni dei linguaggi, nuove prospettive e le sfide imposte da uno scenario globale in costante evoluzione.