Un progetto visionario trasforma il panorama del design e dell’ospitalità. HUB161, lanciato il 21 gennaio presso Garage Italia a Milano, nasce come punto di incontro esclusivo per l’eccellenza artigianale e il design innovativo italiano. Il network si propone di valorizzare il Made in Italy in settori dove estetica, funzionalità e qualità sono centrali: hotellerie, dimore storiche e ambienti dedicati all’ospitalità. Grazie a una rete che connette artigiani, produttori e brand di design con architetti e professionisti, HUB161 diventa un canale mediatico in grado di offrire visibilità nazionale e internazionale attraverso contenuti digitali, eventi e collaborazioni strategiche.
HUB161 è una vetrina esclusiva che celebra l’alta qualità della tradizione artigianale italiana, unendola a soluzioni di design contemporaneo. Ogni progetto presentato combina tecnica, creatività e materiali pregiati per rispondere alle esigenze di funzionalità, estetica e sostenibilità. Raffaella Verri Zorzi, ideatrice del progetto, sottolinea come l’obiettivo principale sia quello di raccontare le storie e i prodotti di artigiani e brand italiani, promuovendo i valori autentici del design e dell’ospitalità riconosciuti in tutto il mondo. HUB161 non è solo un network, ma un punto di riferimento culturale che attraverso multimedia, case studies e reportage racconta la bellezza e l’innovazione del design italiano.
Alla serata inaugurale hanno partecipato brand di spicco come Pimar Limestone, La Pietra Compattata, Hybrid & Icon, Scianna Ceramiche, Eleit, Vibieffe, Marmi Regina, Sicilcima, Oro di Sciacca, Mirei Monticelli, Francesco Maria Messina e Rudi Moriconi. Ciascuno rappresenta l’eccellenza e la varietà del panorama italiano, contribuendo a costruire una rete che punta a creare ambienti unici per hotel, ristoranti, spa e altre strutture ricettive. Attraverso il marketing strategico e uno storytelling mirato, HUB161 rafforza il legame tra qualità, innovazione e tradizione, trasformando il design italiano in un pilastro per progetti di alto profilo. Il progetto punta a ispirare e supportare architetti e operatori del settore, offrendo soluzioni che rispecchiano le più alte aspettative di eleganza e funzionalità.