La Costiera Amalfitana e la penisola sorrentina sono rinomate per le loro pittoresche vedute, le coste scogliose e le città affacciate sul Mar Tirreno. Ma questa affascinante regione d’Italia è anche famosa per qualcos’altro: il liquore Miliare, una creazione unica che combina tradizione, passione e i sapori sorprendenti della zona.
Le Radici del Liquore Miliare
Il liquore Miliare è il risultato del lavoro appassionato di Mariano Minieri, un bartender di talento originario di Sorrento. La storia di questo straordinario elisir inizia nella sua città natale, dove Mariano ha trascorso gran parte della sua vita dietro al bancone di un bar, creando cocktail e bevande uniche per i suoi clienti. La sua passione per la mixology e la sua curiosità per gli ingredienti locali hanno dato vita all’idea di creare un liquore speciale che rappresentasse il meglio dei sapori della regione.
La Creazione del Liquore Miliare
Mariano Minieri ha iniziato il suo viaggio per creare il liquore Miliare esplorando le ricchezze naturali della penisola sorrentina.
Dice Minieri: “è un mix di diverse infusioni ed i sapori presenti sono arancia, in prevalenza sul limone, miele e noci di Sorrento, l’infusione per quanto riguarda la noce, è con il mallo, chiodo di garofano e noce moscata per donare la parte speziata, del miele viene utilizzata l’essenza, ovvero la sostanza che cristallizza all’ interno dell’ alveare. Ho impiegato anni per trovare il giusto metodo di estrazione e bilanciamento, trovare chi lo producesse per me, disegnare il marchio e brevettarlo“.
Insomma, l’essenza dell’autentico sapore della Costiera Amalfitana.
Dopo aver raccolto gli ingredienti, Mariano ha iniziato il processo di infusione e distillazione per estrarre i sapori e le fragranze desiderate. Questo processo artigianale richiede tempo, pazienza e una profonda conoscenza delle erbe e delle spezie utilizzate. Il risultato è un liquore che cattura la freschezza e la vitalità dei profumi mediterranei.
Il Liquore Miliare: Un Eredità di Tradizione
Il liquore Miliare è un omaggio alla tradizione artigianale italiana e alla passione per la creazione di bevande di alta qualità. Mariano Minieri ha dedicato anni alla perfezione del suo liquore, cercando costantemente il giusto equilibrio tra gli ingredienti per garantire un sapore unico e irresistibile.
Degustazione del Liquore Miliare
Il liquore Miliare è una vera delizia per i sensi.
Questa bevanda sorprendente può essere gustata da sola, come aperitivo o digestivo, oppure utilizzata come ingrediente in cocktail speciali.
L’eredità di Mariano Minieri
Mariano Minieri ha creato qualcosa di veramente speciale con il liquore Miliare. La sua dedizione alla tradizione e all’artigianalità è evidente in ogni sorso di questo elisir unico. Oltre a deliziare i palati di coloro che lo assaggiano, il liquore Miliare rappresenta anche un omaggio all’eredità culinaria e alla bellezza della regione della penisola sorrentina.
In un mondo in cui le tradizioni artigianali spesso cedono il passo a produzioni di massa, storie come quella di Mariano Minieri e il suo liquore Miliare ci ricordano l’importanza di preservare il patrimonio culinario e artigianale delle nostre regioni. Con ogni sorso di liquore Miliare, è possibile assaporare l’amore e la dedizione con cui è stato creato, nonché l’essenza stessa della penisola sorrentina.