Il nuovo album di Fedez è “Disumano”

Fedez annuncia l’uscita del suo nuovo album, “Disumano”, fuori venerdì 26 novembre e da oggi disponibile in presave, preadd e preorder. Contemporaneamente, esce oggi su tutte le piattaforme digitaliMorire Morire”, il brano che apre il nuovo progetto discografico dell’artista, accompagnato dal videoclip ufficiale.

Preordinando a partire da oggi la copia fisica di “Disumano” nel formato cd o doppio vinile, il disco sarà accompagnato da una speciale t-shirt di Uniqlo disponibile in tre versioni. Le magliette donate dal brand sono state realizzate in collaborazione con l’artista Francesco Vezzoli, che per l’occasione ha ideato tre grafiche in esclusiva per Uniqlo e Fedez. Il brand progetta i suoi capi con un’idea in mente: l’idea di cambiare il mondo attraverso i vestiti che indossiamo. Da qui parte il concetto di LifeWear che si fonde col desiderio di essere parte del tessuto sociale e di essere una fonte di supporto alle comunità. Uniqlo Italia prende parte a questo progetto per sostenere l’attività di charity.

Parte del ricavato delle vendite dell’album verrà infatti devoluto alla Fondazione Together To Go Onlus (TOG), specializzata nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse (https://togethertogo.org).

A distanza di due anni da “Paranoia Airlines”, Fedez torna con un nuovo album composto da 20 tracce, tra cui l’inedito “Morire Morire”, disponibile da oggi, e alcuni dei singoli che hanno costellato di successi il suo percorso musicale dell’ultimo anno e mezzo: “Meglio Del Cinema” (disco d’oro), “Mille” (quintuplo disco di platino), “Chiamami per Nome” (triplo disco di platino e sul podio di Sanremo 2021), “Bella Storia” (triplo disco di platino), “Bimbi Per Strada (Children)” (triplo disco di platino), “Problemi Con Tutti (Giuda)” (disco d’oro)”.

Ricca è la presenza di collaborazioni con alcuni degli artisti più apprezzati della scena musicale attuale, come Tedua, Dargen D’Amico, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta, Speranza e Francesca Michielin. La produzione musicale del disco è stata per la maggior parte curata da d.whale, con cui Fedez ha già collaborato in passato, alternandosi in alcune tracce a DADE, Dargen D’Amico, Michelangelo, Nic Sarno, Ted Fresco e Crookers.