Nel panorama del basket NBA, poche squadre possono vantare una storia tanto ricca e una dinastia così dominante come i Los Angeles Lakers. Questa squadra ha tracciato un percorso di successo che ha attraversato decenni, generazioni di talenti e molte vittorie. Ripercorriamo l’ascesa di questa straordinaria dinastia e il suo ruolo nel plasmare la storia della NBA.
Anni ’50 e ’60: I Primi Passi
Tutto ebbe inizio negli anni ’50 con il trasferimento dei Minneapolis Lakers a Los Angeles nel 1960. La squadra aveva già vinto diversi titoli prima del trasferimento, ma la sua presenza nella città degli angeli avrebbe portato ad una nuova era di successo. Con il leggendario George Mikan a guidare la squadra, i Lakers avrebbero vinto il loro primo titolo NBA nel 1950.
Gli anni ’60 sono stati caratterizzati dalla presenza di altre stelle, tra cui Jerry West e Elgin Baylor. Nonostante alcune sconfitte nelle finali, i Lakers stavano iniziando a forgiare una tradizione di successo.
Anni ’70: L’Arrivo di Kareem Abdul-Jabbar
Gli anni ’70 hanno portato un’altra stella nei Lakers, Kareem Abdul-Jabbar. Il grande centro è diventato un pilastro della squadra, portando a casa numerosi titoli di MVP e diventando una delle forze dominanti nel gioco. Nonostante i successi individuali, i Lakers hanno lottato per vincere il titolo durante questo decennio, ma stavano costruendo le fondamenta per il futuro.
Anni ’80: La Magia di Magic Johnson e i Titoli Continuano
Gli anni ’80 sono stati il periodo d’oro per i Lakers. Magic Johnson, una delle personalità più carismatiche e talentuose del basket, è entrato in squadra ed è diventato un’icona del basket NBA. Con il coach Pat Riley ai comandi, i Lakers hanno vinto cinque titoli NBA durante questo decennio, concludendo la loro ascesa verso la dominazione assoluta del campionato.
Anni ’90: La Leggenda di Shaquille O’Neal e Kobe Bryant
Gli anni ’90 hanno visto una nuova generazione di stelle emergere nei Lakers. Shaquille O’Neal e Kobe Bryant hanno portato la squadra a tre titoli consecutivi tra il 2000 e il 2002. Questo duo dinamico è diventato uno dei più memorabili nella storia del basket e ha consolidato la posizione dei Lakers come una delle squadre più vincenti della NBA.
Anni 2000: I Lakers del Triangolo Offensivo
Gli anni 2000 hanno visto il ritorno di Phil Jackson come allenatore e l’inizio di un’altra era di successo per i Lakers. Con la presenza di Kobe Bryant, Shaquille O’Neal e altri talenti come Pau Gasol, i Lakers hanno vinto due titoli consecutivi nel 2009 e nel 2010. Questo periodo è stato caratterizzato dalla celebre “Triangolo Offensivo” di Jackson, che ha portato a una nuova serie di trionfi.
Dal 2010 in Poi: La Continuazione del Successo
Anche nei decenni successivi, i Lakers hanno continuato a rimanere competitivi. Con l’arrivo di LeBron James nel 2018 e l’acquisizione di Anthony Davis nel 2019, i Lakers sono tornati a vincere il titolo nel 2020, portando il loro totale a 17, eguagliando il record dei Boston Celtics. La dinastia dei Lakers è più viva che mai, con gli occhi puntati su nuovi traguardi e titoli futuri.
Conclusioni: Un Eredita’ Durevole
La dinastia dei Lakers è stata caratterizzata da una serie di stelle leggendarie, da Magic Johnson a Kobe Bryant, da Kareem Abdul-Jabbar a LeBron James. Questa squadra ha forgiato una tradizione di successo che ha attraversato i decenni e ha influenzato profondamente la storia del basket NBA. La loro eredità è durevole e continua a ispirare le nuove generazioni di giocatori e appassionati di basket in tutto il mondo. I Lakers rimangono una forza dominante nel mondo dello sport e una parte indelebile della cultura del basket.