Mentre tutti hanno gli occhi puntati sull’ultimo gadget uscito da Cupertino, arriva una chicca per tornare alle radici di quella mela più famosa del mondo. Da oggi su Amazon c’è “Le Avventure della Mela”, il primo libro illustrato e da colorare che trasforma la leggenda della Apple in una favola per bambini dai 5 ai 10 anni.
L’ha scritto Gabriele Gobbo, un grande esperto di tech, e racconta la storia epica del brand in modo super semplice: si parte dal garage di Steve e Steve, per arrivare ai device che hanno cambiato tutto. Niente termini complicati, solo disegni da colorare e un approccio giocoso per far appassionare i più piccoli (e far sorridere i grandi).
La marcia in più? Dei QR code sparsi per il libro che sbloccano delle canzoncine originali. Così la lettura diventa un’esperienza tutta da vivere, un bel momento da condividere insieme, genitori e figli.

«La tecnologia unisce, ma la sua storia spesso è noiosa e solo per “esperti”», dice l’autore. «Io ho voluto creare un ponte tra la mia passione per il digitale e l’immaginazione dei bambini. La storia di Apple è perfetta per parlare di creatività, curiosità e di come un’idea possa davvero cambiare il mondo… tutto lontano dagli schermi.»
Il libro è stampato in grande formato, con una copertina lucida e una carta spessa perfetta per matite e pastelli. Alla fine ti aspettano anche giochi di parole e attività bonus per non smettere mai di divertirsi. C’è anche una prefazione curata da Marco Cozzi del Digital Security Festival, che spiega perché quest’opera è un piccolo gioiello educativo.
“Le Avventure della Mela” è già disponile su Amazon a questo link: https://www.amazon.it/dp/B0F9WK3VKW
Piccola nota doverosa: è un progetto editoriale indipendente, non è affiliato o sponsorizzato da Apple Inc.
Due righe sull’autore: Gabriele Gobbo è un divulgatore digitale, fondatore della prima community italiana di macuser, conduttore TV e autore. Con “Le Avventure della Mela” mette insieme la sua conoscenza del tech e la voglia di comunicare in modo semplice, e lo fa per la prima volta dedicandosi ai lettori più piccoli.