L’Eclissi di Rinaly

Dall’epicentro della metropoli giapponese, una forza silenziosa ha plasmato per un decennio le correnti della musica elettronica, costruendo un cosmo personale con pazienza alchemica. Rina Noguchi, in arte Rinaly, non è semplicemente una dj di successo, ma un’architetta di universi sonori, e oggi quel cosmo trova la sua compiuta manifestazione in “Ecliptica”, il suo primo album artista. Il titolo, che evoca il moto celeste di un’eclissi, non è un mero esercizio di stile, ma la dichiarazione poetica di un’estetica fondata sul dualismo. È il percorso del sole oscurato, una danza cosmica tra tenebra e luminosità che diventa la colonna portante di ogni traccia. L’intero lavoro è un oscillare perpetuo tra massa e levità, tra il baglio dei synth e la pulsione del basso, in un equilibrio precario che Rinaly padroneggia con sorprendente maturità. I due poli magnetici che strutturano questa mappa musicale sono il techno e il trance, generi qui non più antagonisti ma complementari, come uno yin e yang acustico.

La dj giapponese non si limita a mixarli, li incarna, trasformando la tensione ritmica in una narrazione intima e potente. La sua vita, racconta, è stata un viaggio attraverso estremi opposti, luci e ombre, estasi e abissi. Il techno, con la sua intensità profonda e ipnotica, incarna le lotte e il potere della perseveranza, mentre le melodie eteree del trance rappresentano la speranza e la trascendenza. Questo disco, afferma, è più di una sequenza di brani, è la cartografia della sua sopravvivenza, la testimonianza di un’alba raggiunta dopo una notte infinita di crisi personali. A popolare questo firmamento in movimento, una costellazione tutta al femminile di voci, scelte con una curatela che privilegia il coraggio artistico alla notorietà fine a se stessa. Christina Novelli infiamma “Set A Fire” con la sua voce potente e centrale, mentre la leggenda del trance Julie Thompson sfoggia la sua classe atemporale in “Running”. Completano il quadro Cari, Clara Yates, Brieanna Grace e, in una traccia con H4lo, Linnea Schossow, ciascuna con la sua inflessione caratteristica, capace di aggiungere un tassello emotivo unico. A spingere lo spettro sonoro fino al drum & bass è poi Donna Tella, in un’apertura che dimostra l’ampiezza della visione di Rinaly. “Ecliptica” non è solo un debutto, è un manifesto. Un atto di coraggio che va oltre la musica, con l’intento esplicito di ispirare e dare forza, specialmente ad altre donne e produttrici, dimostrando che è possibile trasformare il proprio dolore in energia creativa e che, non importa ciò che si affronta, si possiede la forza per superarlo. In un panorama elettronico spesso omologato, Rinaly non segue le orbite degli altri, ne disegna una propria.

[blackhole.lnk.to/ecliptica].

Tracklist:


01. Rinaly – Ecliptica (Intro)
02. Rinaly & Clara Yates – Oh Fragile Girl (Original Mix)
03. Rinaly & Brieanna Grace – Anywhere (Original Mix)
04. Rinaly & Cari – Echo (Original Mix)
05. Rinaly & Christina Novelli – Set A Fire (Original Mix)
06. Rinaly – Sidereal (Original Mix)
07. Rinaly – Ignite (Original Mix)
08. Rinaly & Julie Thompson – Running (Original Mix)
09. Rinaly – Higher Dimension (Original Mix)
10. Rinaly – Unleash (Original Mix)
11. Rinaly, Linnea Schossow & H4lo – Too High To Fall (Original Mix)
12. Rinaly featuring Donna Tella – Home (DnB Mix)

rinalymusic.com
instagram.com/rinalymusic
facebook.com/rinalymusic
youtube.com/rinaly
x.com/rinalymusic

blackholerecordings.com
instagram.com/blackholerecordings
soundcloud.com/blackholerecordings
facebook.com/blackholerecordings
twitter.com/BlackHoleRec