L’elettronica dei Moeaike (13/6) e l’hip hop di Sick Liuck (14/6) fanno ballare MOLO Brescia … Il terzo weekend di giugno al MOLO Brescia inizia giovedì 12 con il party Frìo, appuntamento easy e scatenato. E continua con Panorama, evento dal ritmo internazionale e sofisticato, venerdì 13 giugno. Con Liva R ecco sul palco i Moeaike.
L’elettronica dei Moeaike (13/6) e l’hip hop di Sick Liuck (14/6) fanno ballare MOLO Brescia
I Moeaike (nella foto) sono un innovativo duo di DJ e produttori di Taranto, un duo formato da Roberto Dell’Osso e Gaetano Laterza. Dal lancio del loro progetto nel 2019, i Moeaike si sono ritagliati una nicchia unica nel panorama della musica elettronica con una miscela accattivante di suoni melodici e afro house. Le loro produzioni dinamiche hanno rapidamente raccolto l’attenzione e il supporto di pesi massimi del settore. La loro discografia in crescita comprende anche brani pubblicati su etichette importanti come Impressum, Atlant, Unreleased., Rose Avenue e Madorasindahouse, con canzoni popolari come “Bo Bom” e “Maybe” che hanno ulteriormente consolidato la loro reputazione. Il 2024 ha segnato un anno di crescita significativa per i Moeaike, che hanno ampliato la loro presenza internazionale con esibizioni elettrizzanti…
Eccoci al MOLO Brescia a sabato 14 giugno, quando sul palco c’è Sick Luke per il party Humble Night.
Sick Luke inizia a produrre basi per numerosissimi rapper americani e italiani, diventando oggi uno dei producer più ascoltati d’Italia: produce per Dark Polo Gang, Sfera Ebbasta, Ghali, Guè Pequeno, Tedua, Izi, Side, Ugly God, Yung Bans, Tedua, Emis Killa, Marracash, Enzo Dong, Fabri Fibra, Capo Plaza, Dref Gold, Mecna, Nessly, Chinx Drugz e molti altri. Nel 2015 nascono l’amicizia e il sodalizio artistico con la Dark Polo Gang, con la quale produce moltissimi singoli di successo. Sick Luke è un visionario, un giovane artista originale e creativo. Un ragazzo con lo sguardo sempre volto al futuro, osannato dai fan che gli hanno attribuito l’appellativo di “Mozart” per il gusto, l’estro e il genio che inserisce nelle sue produzioni.