OFFSHORE, musica, arte e comunità

Sulle rive del Lago di Como, dove il turismo d’élite e i paesaggi da cartolina hanno sempre dettato legge, un vento di ribellione culturale sta scuotendo le acque. Si chiama OFFSHORE, un progetto nato dal coraggio di chi ha deciso di alzare il volume in un territorio dove la notte era sinonimo di quiete. Non un semplice evento, ma un movimento costruito da giovani per i giovani, che trasforma parchi, ville storiche e angoli naturali in dancefloor internazionali, mescolando house, minimal, tech-house e afrobeat con una cura maniacale per i dettagli. Tutto iniziato con un boutique festival nel Parco civico Teresio Olivelli di Tremezzo: 2000 presenze a dimostrare che il lago aveva fame di altro. Oggi OFFSHORE è una risposta concreta alla mancanza di spazi per l’aggregazione, un esperimento sociale che unisce musica, arte e comunità, sfidando le logiche di un mercato tradizionalmente legato al sicuro e al già visto.

Fabrizio Marra

“Il nostro territorio è intrinsecamente introspettivo, chiuso tra montagne e acqua”, spiega Edoardo Mezzera, art director e co-fondatore. “Ma qui c’è una voglia di espressione che cerca solo canali per emergere. Noi li stiamo costruendo, anche senza il sostegno di chi dovrebbe farlo”. Dopo il successo della prima edizione, il format si prepara a tornare più audace, con una seconda tappa a Tremezzo e una lineup che promette di far vibrare di nuovo le sponde. Intanto, l’appuntamento è per l’11 maggio a Giulietta al Lago (Como), dove FABRIZIO MARRA, storico dj con tre decenni di esperienza in Europa, e GORAN STARCEVIC, resident dell’Exit Festival serbo e volto di spicco della scena balcanica, accenderanno le consolle dalle 18 alle 24.

Goran Starcevic

Ingresso gratuito con consumazione a 10 euro, prenotazioni via WhatsApp (https://wa.me/3391295664) o mail (office@giuliettaallago.it). OFFSHORE non è solo musica: è una dichiarazione d’intenti, un ponte tra il locale e il globale, che trasforma ogni evento in un atto di resistenza culturale. E mentre il lago scopre una nuova anima, i giovani finalmente trovano casa.