Baby Gang sbarca a Gallipoli. Sabato 30 agosto alla Praja Gallipoli il mese si chiude con uno scatenato party a sorpresa. Cosa si ballerà? Finalmente il nome dell’artista sul palco è stato diffuso… ed è quello. come dicevamo, di Baby Gang. 2.8 milioni di follower su Instagram è un artista di riferimento.Zaccaria Mouhib, conosciuto come Baby Gang, nasce a Lecco il 26 giugno 2001 da una famiglia di origine marocchina.
L’infanzia è segnata da difficoltà ed esperienze che diventeranno centrali nei suoi testi. La carriera musicale prende avvio nel 2018 con il brano “Street”, pubblicato su YouTube, che ottiene subito grande attenzione. Nel 2021 esce il primo EP, intitolato “EP1”, seguito a breve distanza da “Delinquente”, che conferma la sua ascesa nelle classifiche italiane. L’anno dopo pubblica “EP2”, che replica il successo dei lavori precedenti.Nel 2023 Baby Gang firma il primo album ufficiale, “Innocente”, che debutta ai vertici delle classifiche.
Nel 2024 arriva “L’angelo del male”, accolto con entusiasmo e capace di raggiungere il primo posto in Italia e di imporsi anche in Svizzera. Le sue canzoni, pubblicate con Warner Music Italy, raccontano la marginalità, la povertà e le contraddizioni vissute in prima persona. Centrale nella sua formazione è stato l’incontro con figure educative che lo hanno spinto a credere nel potere della musica come riscatto. Oggi Baby Gang è una delle voci più riconoscibili e discusse della scena rap italiana, simbolo di un percorso che dalla strada lo ha portato al successo discografico.
Il club è l’anima della Praja Gallipoli, che nell’estate 2025 fa scatenare con top dj come Gabry Ponte (2/8) Bob Sinclar (31/7 e 16/8) e Steve Aoki (6/8). Il suo palco è il mainstage di tutti i grandi spettacoli live e dj set. Stare in pista è come sentirsi parte dello show, tra scenografia ed effetti speciali e servizi per tutte le esigenze. Vivere uno show alla Praja Gallipoli è un’emozione indimenticabile. La Praja ha tante diverse zone in cui vivere la serata: Amamè, Kabana, Soqquadro, aree privè. Sono tutte diverse e in tutte si sta al centro della scena, quella della musica (elettronica, pop, etc) internazionale.