Dal 5 al 20 agosto 2025 alla Praja Gallipol è il paradiso di chi balla. Si balla senza soluzione di continuità, con una quantità, una varietà ed una qualità complessiva di artisti e di musica impensabile altrove. C’è una costante, in tutto ciò che propone Praja Gallipoli, epicentro del divertimento a cura di Musicaeparole: ogni artista che va sul palco, soprattutto nel cuore d’agosto, è una star. Il suo è un sound globale, che va oltre i confini dei generi musicali.
Ad esempio, Deborah De Luca, che va sul palco il 9 agosto in questo paradiso di chi balla, il sound di questa artista, superstar italiana della techno internazionale, piace a tutti, non solo ai fan dell’elettronica ‘dura & pura’, perché preferisce sonorità melodiche, spesso.
Il 16 agosto sul palco di Praja Gallipoli c’è, di nuovo Bob Sinclar, il cui sound ‘pop’ piace senz’altro anche chi ama solo la house, perché con il progetto Africanism e mille altre tracce in carriera, ha proposto proprio tribal house.
E che dire di Steve Aoki, atteso il 6 agosto, conosciuto per le sue torte ed il suo sound pop dance?
In realtà è un DJ che in carriera ha proposto anche elettronica molto spinta e sul palco sa coinvolgere chiunque, proprio come i due principali format italiani dedicati al sound latin / pop, ovvero Mamacita (che arriva alla Praja Gallipoli l’11 agosto) e Vidaloca (il 20 agosto). Show, ballerine e ballerini, ottima musica e non si può non ballare.
Il 12 agosto ecco, di nuovo alla Praja, paradiso di chi balla Tony Effe alla Praja Gallipoli, superstar della trap italiana come una star è senz’altro Guè (che torna il 17 agosto), mentre il 15 agosto, per Ferragosto, con i salentini Boomdabash, ecco una vera popstar come Rose Villain (nella foto), protagonista a Sanremo nel 2025 e prima con hit come “Come un tuono”. In realtà la carriera di questa artista, che fa dischi fin dal 2016, è cresciuta pian piano, grazie anche alla Praja, che ospita da tempo il suo talento. Fin da quando non era una star.