Saremo AI Music Festival è il primo festival con l’intelligenza artificiale

Saremo AI Music Festival è il primo festival in cui ogni elemento – canzoni, cantanti, immagini e strategie di comunicazione – è creato e gestito dall’intelligenza artificiale. 

Il Festival vede in gara 27 personaggi virtuali ognuno con una propria biografia, uno stile musicale e, ovviamente, un proprio account social, anch’esso gestito dall’AI. Il pubblico non sarà solo spettatore, ma protagonista attivo: si potranno votare le canzoni fino al 3 aprile 2025, commentare i post e interagire sui social, influenzando l’andamento delle classifiche e portando i propri cantanti preferiti verso la vittoria.

La vera innovazione risiede nella gestione integrata da parte dell’AI di tutto il sistema di comunicazione del Festival: ogni cantante virtuale è gestito da un manager AI dedicato, un agente AI che genera ogni giorno i post social e modifica la strategia comunicativa del proprio cantante in funzione della posizione in classifica e delle reazioni degli utenti sui social. Non solo quindi una generazione di contenuti originali, ma in questo modo l’AI entra in competizione con se stessa, in una gara senza precedenti basata sulle reazioni del pubblico.

Anche le classiche dinamiche che in un festival non devono mai mancare sono generate quotidianamente dall’AI: news e polemiche, alleanze e rivalità tra i cantanti, scandali e sorprese.

Saremo AI Music Festival prevede quattro classifiche, ognuna con il suo vincitore:

1. Premio del Pubblico: assegnato alle canzoni più votate sul sito ufficiale www.saremofestival.ai ;

2. Miglior Personaggio Social: determinato dall’interazione del pubblico sui social network, misurata attraverso like, commenti e condivisioni;

3. Premio Freak: un riconoscimento speciale da parte di una Giuria Umana di esperti, che premia l’originalità e la capacità di stupire, intitolato a Freak Antoni;

4. Premio Giovani: assegnato da una Giuria di adolescenti.

Al confine tra sperimentazione tecnica, provocazione mediatica, esperimento ludico e riflessione artistica sulla creatività nell’epoca dell’AI, il progetto, ideato da LOOP srl, si propone di verificare fin dove l’AI riesca ad essere efficace e credibile, originale e creativa. Per questo il ruolo creativo degli umani è stato limitato alla progettazione e supervisione, e soprattutto al voto.

Giocando sul nome del Festival della Canzone Italiana, togliendogli la santità (San.Remo) e mettendo il futuro, SAREMO AI Music Festival non offre risposte definitive, ma apre il dibattito. Vuole essere uno specchio per interrogarsi sul nostro rapporto con la tecnologia, sulla nostra idea di creatività e su cosa significa essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale: su cosa SAREMO?

Guarda il book con i profili dei cantanti, le canzoni e i testi

Ascolta la playlist su Spotify

LOOP srl ha sede a Bologna. Progetta e realizza installazioni e ambienti multimediali interattivi per offrire nuove tipologie di esperienze, unendo arte e tecnologia, cultura e multimedialità, patrimonio e futuro.

Info: www.saremofestival.ai