Yaraki: “L’estate è noia e asfalto rovente”

La cantante italo-brasiliana demolisce i cliché estivi con il nuovo EP in tre tracce

Yaraki sfonda i luoghi comuni dell’estate italiana con ‘Estate in strada’, il nuovo progetto discografico che arriverà il 4 luglio su tutte le piattaforme digitali per Gioco/Warner Music Italy. L’artista italo-brasiliana, al secolo Yara Smedile, classe ’99 cresciuta nella periferia nord milanese, ribalta completamente la narrazione tradizionale della bella stagione, raccontando invece la realtà di chi resta in città tra noia, amori complicati e voglia di fuga. Il trittico comprende il singolo omonimo ‘Estate in strada’, insieme a ‘TTXTE’ e ‘Una vita, un minuto’, tre brani che fotografano l’estate lontano dai cliché patinati delle vacanze da cartolina. Ogni pezzo descrive un frammento diverso di questa stagione dalla prospettiva di chi vive l’asfalto rovente, il senso di costrizione urbana e il desiderio di libertà che si scontra con una realtà che non lascia scampo. All’interno del progetto hanno contribuito alcuni tra i producer più interessanti del momento come Lvnar, Madfingerz ed Edoquarto, oltre alla stessa Yaraki che ha partecipato alla produzione e ai cori.

Suoni urban, influenze brasiliane, drill e momenti di malinconia si intrecciano in un lavoro intenso e sincero che conferma l’artista come una delle voci più originali della scena contemporanea. In occasione dell’uscita, Yaraki organizzerà la Cocomerata il 2 luglio dalle 19:00 al Chiosco del Parco Ravizza a Milano, un evento speciale tra musica e cocomero per raccontare il progetto in modo fresco e fuori dagli schemi. L’artista continua il suo tour estivo con tappe a Mantova per l’Arci Festa il 12 luglio, San Salvatore Monferrato al Sansapalooza il 26 luglio e Firenze al Lasciati Fiorire Festival il 30 agosto. Dopo aver debuttato nel 2022 con ‘Fatti di meno’ e aver pubblicato l’EP ‘Piazza Samba’ nel settembre scorso, Yaraki si conferma una delle rivelazioni più autentiche del panorama musicale italiano, capace di trasformare i pensieri negativi in energia positiva e di rappresentare con determinazione la forza delle strade della sua città.